Diviso tra la Lombardia, il Piemonte e la Svizzera si trova il lago Maggiore, una distesa d’acqua in cui si specchiano una miriade di paesaggi fatti di pinete profumate, boschi secolari e montagne imponenti.
Tra il verde smeraldo della fitta vegetazione e l’azzurro splendente del cielo si ergono numerosi castelli, sontuosi palazzi e prestigiosi giardini all’italiana, testimonianze legate alle due famiglie nobili che, per anni, hanno segnato la storia di questi luoghi: i Visconti e i Borromeo.
Un tour tra queste bellezze artistiche può partire da Stresa, sulla riva piemontese di fronte alle Isole Borromeo, veri e propri musei sotto il cielo: Isola Bella con il Palazzo Borromeo, Isola Madre con la sua sbalorditiva vegetazione e Isola dei Pescatori che, come suggerisce il nome, ospita un caratteristico villaggio.
Verbania è un’altra ridente cittadina del Piemonte che ospita alcune tra le più belle ville del lago. Villa Giulia, Villa San Remigio e Villa Taranto, con le sue ventimila varietà di piante.
Storia, arte e natura ma anche sport all’aria aperta. Il lago offre l’opportunità di praticare molte discipline sportive immersi nella splendida scenografia del paesaggio circostante: deltaplano, canoa, windsurf, parapendio e trekking. Anche gli appassionati di golf non resteranno delusi dai tanti percorsi altamente attrezzati in grado di soddisfare anche i golfisti più esigenti.
Ma è la vela che in questi luoghi trova la sua massima espressione: le leggere brezze, le acque appena increspate e la natura lussureggiante a fare da cornice, fanno sì che il lago sia uno dei luoghi più belli per praticare questo sport.
Lago Maggiore
Resume writing service on the south shore ma reddit service writing a thank you letter for good customer service